Borromini, Francesco – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 La Chiesa nuova o Santa Maria in Vallicella e l’Oratorio dei Filippini https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_51_it/?id=11628 Wed, 18 May 2016 12:40:43 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-chiesa-nuova-o-santa-maria-in-vallicella-e-loratorio-dei-filippini/ Costruita per volontà di San Filippo Neri per il giubileo del 1575, la Chiesa nuova divenne da allora in poi luogo di raduno per i pellegrini in partenza per il giro delle sette chiese. La fabbrica borrominiana per il complesso dell’Oratorio è stata descritta da Borromini e dal suo amico e mecenate Virgilio Spada tra il 1646 ed il 1647, in un’opera dal titolo di Piena relatione della fabbrica. I due, tuttavia, non riuscirono a darla alle stampe e, solo nel 1725, l’editore romano Sebastiano Giannini la pubblicò con il titolo di Opus architectonicum equitis Francisci Boromini

]]>
La Basilica lateranense prima degli interventi di Borromini voluti da Innocenzo X per il giubileo 1650 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_63_it/?id=11985 Wed, 18 May 2016 12:47:35 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-basilica-lateranense-prima-degli-interventi-di-borromini-voluti-da-innocenzo-x-per-il-giubileo-1650/