Censore, Orazio – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 La Colonna della pace https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_64_it/?id=12048 Wed, 18 May 2016 12:47:47 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-colonna-della-pace/ Nel 1614 Paolo V Borghese fece collocare sulla piazza davanti alla facciata di Santa Maria Maggiore una colonna corinzia di oltre 14 metri proveniente dalla Basilica di Massenzio. Carlo Maderno, incaricato dei lavori, la innalzò su una base in marmo e travertino, ai cui piedi collocò una fontana alimentata dall’Acquedotto Felice. Aquile e draghi alati, simboli araldici dei Borghese, ornano il basamento e la fontana. In cima alla colonna fu collocata una statua di bronzo della Vergine con il bambino, opera di Guillaume Berthélot, e fusa da Orazio Censore. La colonna, detta “della Pace” dal nome del Tempio allora erroneamente identificato con la Basilica di Massenzio, è l’unica sopravvissuta delle otto che sorregevano la volta centrale della Basilica.

]]>