Frezza, Giovanni Girolamo – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Prospetti e spaccati della Basilica costantiniana di San Pietro https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_61_it/?id=11876 Wed, 18 May 2016 12:47:09 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/prospetti-e-spaccati-della-basilica-costantiniana-di-san-pietro/ Per preparare l’area vaticana ad accogliere la basilica in onore di Pietro, l’imperatore Costantino fece spianare l’intera zona e, con demolizioni e terreno di riporto, realizzò una grande platea, raccordata al piano originario con 35 gradini. La scala immetteva ad un quadriportico, che precedeva la basilica vera e propria, divisa in cinque navate raccordate da un transetto, all’interno della quale, in corrispondenza con l’antica sepoltura dell’apostolo, era collocato un altare con ciborio.

]]>
La storia edilizia di San Pietro nelle medaglie pontificie coniate per celebrare le varie fasi costruttive della basilica https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_61_it/?id=11882 Wed, 18 May 2016 12:47:10 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-storia-edilizia-di-san-pietro-nelle-medaglie-pontificie-coniate-per-celebrare-le-varie-fasi-costruttive-della-basilica/ Tra XV e XVI secolo, considerata l’importanza assunta durante il medioevo dall’area vaticana e dalla Basilica di San Pietro, i pontefici concepirono l’idea di trasformarla radicalmente per farne, non solo simbolicamente, la più grande chiesa della Cristianità. Alla direzione della Fabbrica di San Pietro si alternarono nei secoli i più grandi architetti del tempo, in un susseguirsi di progetti, di cui resta traccia nei disegni, nelle incisioni e nei modelli lignei, oltre che nelle medaglie fatte coniare dai pontefici in carica che, di volta in volta, davano conto del progredire dei lavori.

]]>