Mariani, Camillo – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Altare della Cappella Paolina o Borghese in cui è conservata la Salus Populi Romani https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_64_it/?id=12038 Wed, 18 May 2016 12:47:45 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/altare-della-cappella-paolina-o-borghese-in-cui-e-conservata-la-salus-populi-romani/ Nella Cappella della Madonna (detta anche Paolina o Borghese), fatta costruire appositamente da Paolo V per accogliere la Salus Populi Romani, l’icona fu collocata su un altare in metallo dorato alla cui realizzazione parteciparono numerosi artisti (Girolamo Rainaldi, Pompeo Targoni, Camillo Mariani) e il cui timpano è ornato da un bassorilievo, opera dello scultore Stefano Maderno, che raffigura Papa Liborio che traccia il perimetro della Basilica di Santa Maria Maggiore sulla neve. L’altare, da poco terminato, fu rappresentato nell’opera di De Angeli, stampata a Roma nel 1621.

]]>