Merian, Mattheus – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:34:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Pianta della città di Roma nel 1593 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_41_it/?id=11475 Wed, 18 May 2016 12:34:54 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/pianta-della-citta-di-roma-nel-1593/ Questa bellissima rappresentazione della città di Roma, vista dal monte Gianicolo, e incisa in pieno Seicento da Mattheus Merian, riproduce la pianta prospettica realizzata “dal vivo” da Antonio Tempesta nel 1593. Mostra dunque la Roma di fine Cinquecento, con le grandi trasformazioni urbanistiche realizzate sotto i pontificati di Gregorio XIII e Sisto V, e permette, nello stesso tempo, di notare l’assenza di alcuni monumenti simbolo della città, che saranno realizzati nel corso dei secoli successivi, quali il colonnato del Bernini in Piazza San Pietro, la Fontana dei fiumi di Piazza Navona, la Fontana di Trevi, o la Scalinata di Trinità dei Monti.

]]>