Merisi, Michelangelo detto il Caravaggio – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:35:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Caravaggio, la Vocazione di San Matteo per la Cappella Contarelli https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_42_it/?id=11536 Wed, 18 May 2016 12:35:05 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/caravaggio-la-vocazione-di-san-matteo-per-la-cappella-contarelli/ Il 23 luglio del 1599, Michelangelo Merisi firmava il contratto della sua prima grande commissione pubblica per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. La commissione era dovuta all’imminente Giubileo del 1600, per il quale Caravaggio realizzò due delle tre tele che attualmente ornano la Cappella: la Vocazione e il Martirio di San Matteo.

]]>
Caravaggio, il Martirio di San Matteo per la Cappella Contarelli https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_42_it/?id=11537 Wed, 18 May 2016 12:35:05 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/caravaggio-il-martirio-di-san-matteo-per-la-cappella-contarelli/ Il 23 luglio del 1599, Michelangelo Merisi firmava il contratto della sua prima grande commissione pubblica per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. La commissione era dovuta all’imminente Giubileo del 1600, per il quale Caravaggio realizzò due delle tre tele che attualmente ornano la Cappella: la Vocazione e il Martirio di San Matteo.

]]>