Ponzio, Flaminio – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 La facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore all’inizio del Seicento https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_64_it/?id=12018 Wed, 18 May 2016 12:47:41 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-facciata-della-basilica-di-santa-maria-maggiore-allinizio-del-seicento/ Nella veduta di Giacomo Lauro, datata 1618, i mosaici dell’antica facciata, opera di Filippo Rusuti (1290), convivono con le recenti realizzazioni del pontificato di Paolo V: il palazzo laterale destro, opera di Flaminio Ponzio, e la colonna corinzia proveniente dalla Basilica di Massenzio, collocata sulla piazza antistante la Basilica nel 1614.

]]>
La facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore nel 1621, con la proiezione degli interventi sul lato sinistro https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_64_it/?id=12021 Wed, 18 May 2016 12:47:41 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-facciata-della-basilica-di-santa-maria-maggiore-nel-1621-con-la-proiezione-degli-interventi-sul-lato-sinistro/ Il prospetto architettonico della facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore tratto dall’opera di De Angeli mostra, accanto ai mosaici tardo duecenteschi di Filippo Rusuti, la recente realizzazione del palazzo laterale destro, opera di Flaminio Ponzio sotto il pontificato di Paolo V e il palazzo da costruire, specularmente all’esistente, sul lato sinistro della facciata anteriore, il cui completamento avrebbe dovuto attendere il Settecento.

]]>