Visentini, Antonio – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:20 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 La cupola di San Pietro https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_61_it/?id=11924 Wed, 18 May 2016 12:47:20 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-cupola-di-san-pietro-7/ Tra il 1743 ed il 1748, Vanvitelli e Poleni, procedettero al rafforzamento della cupola con l’inserimento nel tamburo e nella calotta di sei cerchioni di ferro, il più grande dei quali misurava 60 m. di diametro. Le varie fasi dei lavori di consolidamento della cupola furono descritte dallo stesso Poleni nelle sue Memorie istoriche della Gran Cupola del Tempio Vaticano, illustrate da alcune tavole incise opera di Antonio Visentini.

]]>
Veduta della cupola con i sei cerchioni fissati fra il 1743 ed il 1748, grazie all’opera di Giovanni Poleni https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_61_it/?id=11925 Wed, 18 May 2016 12:47:20 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/veduta-della-cupola-con-i-sei-cerchioni-fissati-fra-il-1743-ed-il-1748-grazie-allopera-di-giovanni-poleni/ Tra il 1743 ed il 1748, Vanvitelli e Poleni, procedettero al rafforzamento della cupola con l’inserimento nel tamburo e nella calotta di sei cerchioni di ferro, il più grande dei quali misurava 60 m. di diametro. Le varie fasi dei lavori di consolidamento della cupola furono descritte dallo stesso Poleni nelle sue Memorie istoriche della Gran Cupola del Tempio Vaticano, illustrate da alcune tavole incise opera di Antonio Visentini.

]]>