Carafa, Luigi – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:47:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Pianta del portico di San Paolo con la disposizione dei palchi per l’apertura e la chiusura della porta santa nell’anno santo 1750 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_62_it/?id=11943 Wed, 18 May 2016 12:47:23 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/pianta-del-portico-di-san-paolo-con-la-disposizione-dei-palchi-per-lapertura-e-la-chiusura-della-porta-santa-nellanno-santo-1750/ Come per l’apertura e la chiusura nelle altre tre basiliche giubilari, la cerimonia della porta santa alla Basilica di San Paolo comportava un rituale preciso ed una rigorosa organizzazione protocollare. La pianta esposta mostra l’esatta disposizione di palchi, palchetti, sedie, gradoni, con indicazione delle opportune decorazioni e paratie nel portico di San Paolo, per l’anno santo 1750. Ne è autore Mauro Fontana, membro della famiglia di architetti che aveva dato i natali ai più noti Domenico, artefice dei progetti urbanistici di Sisto V, e Carlo, allievo e collaboratore di Bernini, autore di importanti realizzazioni architettoniche della Roma barocca.

]]>