Cola di Rienzo – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:06:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 L’ambasceria di Cola di Rienzo ad Avignone presso Clemente VI https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_12_it/?id=10892 Wed, 18 May 2016 12:06:38 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/lambasceria-di-cola-di-rienzo-ad-avignone-presso-clemente-vi/ Nel 1342 Cola di Rienzo, non ancora divenuto “tribuno” di Roma (1347), fa parte di un’ambasceria di romani presso Clemente VI ad Avignone. Gli ambasciatori gli chiedono, tra le altre cose, di visitare Roma e di indire un giubileo che l’avrebbe risollevata dal suo progressivo declino. Il papa non accetta di recarsi a Roma ma indice il giubileo, celebrato nel 1350.

]]>
Venuta a Roma del cardinale di Ceccano, legato apostolico per il giubileo del 1350 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_12_it/?id=10896 Wed, 18 May 2016 12:06:38 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/venuta-a-roma-del-cardinale-di-ceccano-legato-apostolico-per-il-giubileo-del-1350/ Il giubileo del 1350, indetto durante la cosiddetta “cattività avignonese”, fu celebrato in assenza del papa. Clemente VI infatti lo indisse ma non si recò a Roma per celebrarlo. In sua vece inviò come legato il cardinale Annibaldo Caetani da Ceccano.

]]>