Guadagni, Giovanni Antonio – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:40:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Notificazione del 16 agosto 1749, firmata dal cardinale vicario Giovanni Antonio Guadagni, che annuncia l’avvio di una “terza missione” del padre Leonardo da Porto Maurizio https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_51_it/?id=11647 Wed, 18 May 2016 12:40:47 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/notificazione-del-16-agosto-1749-firmata-dal-cardinale-vicario-giovanni-antonio-guadagni-che-annuncia-lavvio-di-una-terza-missione-del-padre-leonardo-da-porto-maurizio/ Il 16 agosto 1749, dopo il grande successo delle due missioni di qua e di là del Tevere del “celebratissimo p. Leonardo”, il cardinale vicario Giovanni Antonio Guadagni, annunciava l’avvio di una “terza missione”, sotto forma di istruzioni per la confessione, destinata a confessori e penitenti, da tenersi nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva.

]]>
Notificazione del 28 luglio 1749, firmata dal cardinale vicario Giovanni Antonio Guadagni, che annuncia la “seconda missione” di Leonardo da Porto Maurizio https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_51_it/?id=11645 Wed, 18 May 2016 12:40:47 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/notificazione-del-28-luglio-1749-firmata-dal-cardinale-vicario-giovanni-antonio-guadagni-che-annuncia-la-seconda-missione-di-leonardo-da-porto-maurizio/ Il 13 luglio 1749 padre Leonardo da Porto Maurizio, chiamato a Roma da Benedetto XIV per “meglio disporre gli abitatori di Roma all’acquisto del giubileo”, aveva iniziato a Piazza Navona un ciclo di “sagre missioni”, quattordici giorni di funzioni articolate, che prevedevano momenti di predicazione, catechesi, liturgia e penitenza. Il 28 luglio, al termine della “prima missione”, il cardinale vicario Guadagni annunciava l’avvio di una “seconda missione” per il 3 agosto successivo, da tenersi di là del fiume, in piazza di Santa Maria in Trastevere.

]]>