Alessandro VII – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:34:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Giubileo straordinario di inizio pontificato celebrato da Alessandro VII (1655) https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_14_it/?id=10967 Wed, 18 May 2016 12:06:51 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/giubileo-straordinario-di-inizio-pontificato-celebrato-da-alessandro-vii-1655/ Alessandro VII, papa dal 1655 al 1667, non ha mai celebrato un giubileo universale ordinario, ma ha celebrato 5 giubilei straordinari per occasioni particolari. Tra questi, un giubileo di inizio pontificato, cui l’incisione è dedicata: la rappresentazione iconografica è però inesatta, dal momento che per questo tipo di giubileo non fu mai seguito il cerimoniale proprio dell’anno santo con l’apertura della porta (qui invece raffigurata nel secondo riquadro a sinistra dall’alto).

]]>
Gli interventi di Gregorio XIII, Sisto V e Alessandro VII per Piazza del Popolo https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_41_it/?id=11499 Wed, 18 May 2016 12:34:59 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/gli-interventi-di-gregorio-xiii-sisto-v-e-alessandro-vii-per-piazza-del-popolo/ La veduta di Giovanni Battista Falda mostra Piazza del Popolo dopo gli interventi cinque-secenteschi dovuti a Gregorio XIII, Sisto V e Alessandro VII. Si vedono infatti la fontana di Giacomo Della Porta, fatta collocare al centro della piazza nel 1573, in vista del giubileo del 1575, da papa Gregorio XIII; l’obelisco egizio proveniente dal Circo Massimo, innalzato nel 1589 da Sisto V; la facciata interna di Porta del Popolo restaurata da Gian Lorenzo Bernini su incarico di Alessandro VII, che gli affidò anche il compito di intervenire sulla basilica di Santa Maria del Popolo, eretta nell’XI secolo da Pasquale II, e ricostruita da papa Sisto IV per il giubileo del 1475.

]]>