Bonifacio IX – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:13:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Il giubileo del 1400 nella cronaca di Giovanni Sercambi https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_22_it/?id=11205 Wed, 18 May 2016 12:13:45 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/il-giubileo-del-1400-nella-cronaca-di-giovanni-sercambi-2/ Il giubileo del 1390 nel racconto di Domenico M. Manni https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_12_it/?id=10901 Wed, 18 May 2016 12:06:39 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/il-giubileo-del-1390-nel-racconto-di-domenico-m-manni/ Nel 1389, con la bolla Salvator noster Unigenitus, papa Urbano VI stabilisce che l’intervallo tra i giubilei sia ridotto a 33 anni, un richiamo alla durata della vita terrena di Cristo. Egli conferma inoltre la decisione di Gregorio XI (1373) di includere Santa Maria Maggiore tra le basiliche da visitare per il giubileo. Il giubileo è previsto per il 1390, ma Urbano VI muore pochi mesi prima dell’inizio della solennità, che viene celebrata dal successore, Bonifacio IX.

]]>