Clemente VIII – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:35:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 La testimonianza di Camillo Fanucci sulle opere di carità fatte a Roma per accogliere i pellegrini durante i giubilei del 1575 e del 1600 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_31_it/?id=11341 Wed, 18 May 2016 12:29:46 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/la-testimonianza-di-camillo-fanucci-sulle-opere-di-carita-fatte-a-roma-per-accogliere-i-pellegrini-durante-i-giubilei-del-1575-e-del-1600/ Nell’avviso ai lettori che introduce il suo “Trattato di tutte l’opere pie dell’alma città di Roma”, Camillo Fanucci scrive: “Se nell’anno santo mille cinquecento settantacinque io restai meravigliato, per le gran carità, che furono fatte in Roma, à ogni sorte di gente, qual venne a Roma per acquistare il santissimo giubileo, in questo del mille seicento son restato attonito, stupefatto & quasi fuora di me stesso, havendo visto le grandissime, & immense opere di carità, & pietà, fatte dalle confraternite di detta città…”

]]>
Caravaggio, la Vocazione di San Matteo per la Cappella Contarelli https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_42_it/?id=11536 Wed, 18 May 2016 12:35:05 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/caravaggio-la-vocazione-di-san-matteo-per-la-cappella-contarelli/ Il 23 luglio del 1599, Michelangelo Merisi firmava il contratto della sua prima grande commissione pubblica per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. La commissione era dovuta all’imminente Giubileo del 1600, per il quale Caravaggio realizzò due delle tre tele che attualmente ornano la Cappella: la Vocazione e il Martirio di San Matteo.

]]>