Pio IV – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:29:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 L’Arciconfraternita della morte e orazione https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_31_it/?id=11356 Wed, 18 May 2016 12:29:49 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/larciconfraternita-della-morte-e-orazione/ Nell’inverno del 1538 una grave carestia e un freddo fortissimo provocarono molte vittime tra i romani e i pellegrini poveri. Fu in quella circostanza che un gruppo di fedeli, mossi da umana pietà, fondarono la Compagnia della buona morte, per seppellire quanti, deceduti in povertà, lontananza o solitudine non avrebbero altrimenti ricevuto degna sepoltura. Chiamata poi Confraternita della morte ed orazione, per l’uso di pregare per le anime dei defunti e per il rito delle Quarant’ore, che si svolgeva ogni terza Domenica del mese, nel 1560 Pio IV la eresse ad Arciconfraternita, cui furono aggregate numerose compagnie, che l’Arciconfraternita accoglieva in occasione dei giubilei.

]]>