1525 – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:06:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Le monete celebrative del giubileo del 1525 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_13_it/?id=10922 Wed, 18 May 2016 12:06:44 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/le-monete-celebrative-del-giubileo-del-1525/ Dopo la stabilizzazione del rituale avvenuta con Alessandro VI la porta santa diviene elemento iconografico principale nella raffigurazione dell’anno santo. La porta viene utilizzata anche per le medaglie commemorative degli anni santi. La prima coeva è del 1525, mentre quelle relative a epoche precedenti sono “di restituzione” (postume). La prima medaglia di restituzione su cui compare la porta santa è riferita al giubileo di Nicolò V, in cui peraltro il rituale della porta non era ancora affermato.

]]>
Anno Santo 1525. Clemente VII (1523-1534), quarto di ducato in argento del 1525 con al dritto busto del pontefice https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_15_it/?id=10998 Wed, 18 May 2016 12:06:54 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/anno-santo-1525-clemente-vii-1523-1534-quarto-di-ducato-in-argento-del-1525-con-al-dritto-busto-del-pontefice/ –EMPTY–

]]>