1825 – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:29:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Parere dell’avv. Blasi sulla regolamentazione degli affitti cittadini dopo il giubileo del 1825 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_32_it/?id=11377 Wed, 18 May 2016 12:29:52 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/parere-dellavv-blasi-sulla-regolamentazione-degli-affitti-cittadini-dopo-il-giubileo-del-1825/ La necessità di regolamentazione degli affitti si ripropose ciclicamente in occasione degli anni santi. Anche Leone XII ne decretò il blocco per il giubileo del 1825. La norma avrebbe dovuto essere limitata alla sola durata dell’anno santo, ma fu prorogata fino a divenire praticamente permanente, a causa delle drammatiche condizioni abitative cittadine, con una popolazione in netta crescita, la rovina di molte delle abitazioni antiche, e la mancata costruzione di nuovi edifici. Alcuni dei più illustri avvocati del tempo, come Carlo Fea, Benedetto Blasi e Luigi Cecconi, sostennero con validi argomenti giuridici ed economici posizioni diverse a tutela degli inquilini o a favore dei diritti dei proprietari.

]]>
Parere dell’avv. Cecconi sulla regolamentazione degli affitti cittadini dopo il giubileo del 1825 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_32_it/?id=11378 Wed, 18 May 2016 12:29:52 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/parere-dellavv-cecconi-sulla-regolamentazione-degli-affitti-cittadini-dopo-il-giubileo-del-1825/ La necessità di regolamentazione degli affitti si ripropose ciclicamente in occasione degli anni santi. Anche Leone XII ne decretò il blocco per il giubileo del 1825. La norma avrebbe dovuto essere limitata alla sola durata dell’anno santo, ma fu prorogata fino a divenire praticamente permanente, a causa delle drammatiche condizioni abitative cittadine, con una popolazione in netta crescita, la rovina di molte delle abitazioni antiche, e la mancata costruzione di nuovi edifici. Alcuni dei più illustri avvocati del tempo, come Carlo Fea, Benedetto Blasi e Luigi Cecconi, sostennero con validi argomenti giuridici ed economici posizioni diverse a tutela degli inquilini o a favore dei diritti dei proprietari.

]]>