1950 – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Wed, 18 May 2016 12:34:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Un altro secolare problema risolto. L’accesso a San Pietro https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_41_it/?id=11494 Wed, 18 May 2016 12:34:58 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/un-altro-secolare-problema-risolto-laccesso-a-san-pietro/ Progettato e rinviato a più riprese dai pontefici già a partire dal XVII secolo, l’abbattimento della “spina di borgo” fu realizzato negli anni Trenta del Novecento, concordemente approvato dal governo italiano di Mussolini e da papa Pio XI. Il clima di conciliazione tra Stato italiano e Santa Sede, esito della firma di Patti lateranensi del febbraio 1929, dette il nome alla grande strada che risultò dallo sventramento progettato da Attilio Spaccarelli e Marcello Piacentini. L’intervento consistette non soltanto nell’abbattimento della “spina”, ma anche in un sostanzioso rimaneggiamento di molti degli edifici dell’area. I lavori iniziarono nell’ottobre del 1936. Via della Conciliazione fu poi perfezionata nel secondo dopoguerra anche in vista dell’anno santo del 1950.

]]>
Via della Conciliazione https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_41_it/?id=11495 Wed, 18 May 2016 12:34:58 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/via-della-conciliazione/ Progettato e rinviato a più riprese dai pontefici già a partire dal XVII secolo, l’abbattimento della “spina di borgo” fu realizzato negli anni Trenta del Novecento, concordemente approvato dal governo italiano di Mussolini e da papa Pio XI. Il clima di conciliazione tra Stato italiano e Santa Sede, esito della firma di Patti lateranensi del febbraio 1929, dette il nome alla grande strada che risultò dallo sventramento progettato da Attilio Spaccarelli e Marcello Piacentini. L’intervento consistette non soltanto nell’abbattimento della “spina”, ma anche in un sostanzioso rimaneggiamento di molti degli edifici dell’area. I lavori iniziarono nell’ottobre del 1936. Via della Conciliazione fu poi perfezionata nel secondo dopoguerra anche in vista dell’anno santo del 1950.

]]>