1983 – ANTIQUORUM HABET https://antiquorum-habet.senato.it I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato Fri, 06 Dec 2024 14:04:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Funzioni e processioni per i giubilei straordinari https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_14_it/?id=10964 Wed, 18 May 2016 12:06:50 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/funzioni-e-processioni-per-i-giubilei-straordinari/ I giubilei straordinari sono stati indetti dai pontefici, a partire dal XVI secolo, in particolari occasioni o momenti difficili, o per celebrare l’inizio di un pontificato. Hanno avuto durata variabile e portata spesso locale (ad oggi più di settanta). Diversi sono i giubilei straordinari del 1933, del 1983 e del 2016, che hanno durata, portata e cerimoniale uguali a quelli dei giubilei universali ordinari, e sono per questo annoverati nel numero dei veri e propri anni santi.

]]>
L’anno santo straordinario del 1983 https://antiquorum-habet.senato.it/index.php/section/section_14_it/?id=10987 Wed, 18 May 2016 12:06:53 +0000 http://antiquorum-habet.senato.it/content/lanno-santo-straordinario-del-1983-2/ Nel 1983 Papa Giovanni Paolo II indice un giubileo straordinario per il 1950° anniversario della Redenzione. La celebrazione si svolge seguendo il medesimo rituale dei giubilei ordinari, e la cerimonia di apertura della porta santa segue il rituale semplificato da Paolo VI

]]>