×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti

La Mostra    Ospedale San Giovanni

Versione accessibile

Statuti della Compagnia della ss.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum

La Compagnia del Salvatore ad Sancta Sanctorum si occupava della custodia dell'immagine acheropita del Salvatore e della gestione dell'Ospedale del Salvatore (oggi Ospedale San Giovanni in Laterano), fondato probabilmente nel 1348, quando la Compagnia dei Raccomandati del ss. Salvatore ad Sancta Sanctorum unì e ampliò i pre-esistenti ospedali di Sant'Andrea e di San Michele Arcangelo.

Statuti della venerabile Compagnia della sacratiss. immagine del s.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum di Roma, Roma 1608

Statuti della Compagnia della ss.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum

La Compagnia del Salvatore ad Sancta Sanctorum si occupava della custodia dell'immagine acheropita del Salvatore e della gestione dell'Ospedale del Salvatore (oggi Ospedale San Giovanni in Laterano), fondato probabilmente nel 1348, quando la Compagnia dei Raccomandati del ss. Salvatore ad Sancta Sanctorum unì e ampliò i pre-esistenti ospedali di Sant'Andrea e di San Michele Arcangelo.

Statuti della venerabile Compagnia della sacratiss. immagine del s.mo Salvatore ad Sancta Sanctorum di Roma, Roma 1676
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali