×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti

La Mostra    Via della Conciliazione

Versione accessibile

By taking the first swing of the pickaxe, Mussolini starts the demolition of the Borgo neighbourhood

Il duce dà il colpo di piccone che inizia le demolizioni per la sistemazione dei borghi, in: Il messaggero, a. 58, n. 259, 30 ottobre 1936

The redevelopment of Borgo: construction of the scaffolding to build the "noble interruption"

La sistemazione dei Borghi. Sorgono le palizzate per la prova del "nobile interrompimento", in: Il messaggero, a. 59, n. 224, 19 settembre 1937

The redevelopment of Borgo: as the demolition of the Palazzo dei Convertendi is completed, the frame for the provisional "noble interruption" is built

La sistemazione dei Borghi. Mentre cadono gli ultimi muri del Palazzo dei Convertendi sorge l'ossatura per la prova del "nobile interrompimento", in: Il messaggero, a. 59, n. 235, 2 ottobre 1937

The Borgo neighbourhood is gone. The imposing dome and façade of St Peter's are visible from Sant'Angelo Bridge

La spina dei Borghi è caduta. Dal ponte Sant'Angelo la cupola e la facciata di San Pietro appaiono ora visibili in tutta la loro grandiosa imponenza, in: Il messaggero, a. 59, n. 240, 8 ottobre 1937

The redevelopment of Borgo: the spaciousness challenge

La sistemazione dei Borghi. Il problema della spaziosità, in: Il messaggero, a. 59, n. 255, 26 ottobre 1937

The Basilica seen from the fountain in Piazza Scossacavalli

Per la sistemazione di San Pietro. La prospettiva della Basilica dalla fontana di Scossacavalli, in: Il messaggero, a. 59, n. 262, 3 novembre 1937

Access to St Peter's

Un altro secolare problema risolto. L'accesso a San Pietro, in: La Domenica del Corriere, a. XXXIX, n. 46, 14 novembre 1937

Via della Conciliazione

Antonio Carbonati, Roma. La chiesa della Traspontina in via della Conciliazione (Disegno di Antonio Carbonati), Roma 1950

Completion of Via della Conciliazione (1950)

Si completa via della Conciliazione (1950), in: Il messaggero, a. 72, n. 79, 20 marzo 1950

Completion of Via della Conciliazione (1950)

Si completa via della Conciliazione (1950). Che ne dite? in: Il messaggero, a. 72, n. 82, 23 marzo 1950

Map of Rione 14, Borgo

Rione XIV di Borgo, in: Dominique Magnan, La città di Roma ovvero succinta descrizione di questa superba città con due piante generali di essa e de' XIV rioni... riveduta ed aumentata da Stefano Piale, vol. II, Roma 1826

Alexander VI's Bull for the opening of Via Alexandrina at Borgo

The road that Alexander VI commissioned to be built between the Borgo Vecchio and Borgo Sant’Angelo, known as Via Alexandrina or Via Recta before being renamed Borgo Nuovo, was solemnly inaugurated on 24 December 1499, as the Holy Door was being opened at St Peter’s in a ritual also inaugurated for the first time by Alexander VI.

Alessandro VI, Etsi universis (1500), in: Magnum bullarium romanum... opus absolutissimum Laertii Cherubini..., editio novissima quinque tomis distributa..., vol. I,Lyon 1692

A view of Borgo Nuovo (formerly Via Alexandrina), built by Pope Alexander VI for the Jubilee of 1500

Vista de Borgo à S. Pedro, in: Compendio de las cosas mas particulares de la Santa ciudad de Roma con la noticia de sus iglesias, estaciones, reliquias, cuerpos de santos, i dotes para donzellas pobres que ai en ella. Guia puntual para que los forasteros hallen con facilidad sus mas notables maravillas... De nuevo corregido, i aumentado de laminas, i los dias de las postas de Roma para Espana, Roma 1769

A view of Borgo Nuovo (formerly Via Alexandrina), built by Pope Alexander VI for the Jubilee of 1500

Vista de Borgo à S. Pedro, in: Compendio de las cosas mas particulares de la Santa ciudad de Roma con la noticia de sus iglesias, estaciones, reliquias, cuerpos de santos, i dotes para donzellas pobres que ai en ella. Guia puntual para que los forasteros hallen con facilidad sus mas notables maravillas... De nuevo corregido, i aumentado de laminas, i los dias de las postas de Roma para Espana, Roma 1769

Aerial view of St Peter's and the old Borgo neighbourhood

In 1500, when Borgo Nuovo was opened, it left behind what became known as the Borgo spina: a group of buildings in line with Piazza Scossacavalli that ended up stranded between Borgo Vecchio and Via Alessandrina, in the area of modern-day Via della Conciliazione, creating a kind of spine which, from Carlo Fontana’s seventeenth-century project onwards, was earmarked for demolition.

La Basilica di San Pietro e il Vaticano da un dirigibile, in: L'illustrazione italiana, a. XLIX, n. 11, 12 March 1922
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali