×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti
IT | EN

La Mostra    Protagonisti    Francesco d'Assisi

Versione accessibile

Clicca sull'immagine per sfogliare 6 pagine
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

Il "Perdono" di Assisi

Nel 1216 San Francesco ottenne da Onorio III l'indulgenza plenaria per chi avesse visitato ad Assisi la chiesa di Santa Maria degli Angeli (la Porziuncola) il 2 agosto, anniversario della sua consacrazione

Nicola Papini, Storia del perdono d'Assisi con documenti e osservazioni, Firenze 1824
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

La Cappella della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli a Assisi per la quale, nel 1216, San Francesco ottenne da Onorio III l'indulgenza plenaria

Giovanni Battista Mariani (dis.), Gaetano Cottafavi (inc.), Prospetto della celebratissima Capella [sic] detta la Porziuncola sagra a Maria s.s. degli Angeli, ove s'acquista la grande indulgenza il primo agosto, denominato il Perdono di Assisi, in: Compendio storico del Perdono di Asisi [sic] e della chiesa detta Porziuncola..., Assisi 1834
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

San Francesco d'Assisi

[San Francesco riceve le Stimmate], in: Marcos de Lisboa, Croniche de gli ordini instituiti dal p. s. Francesco..., vol. I, Venezia 1606
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti
In collaborazione con:
BANNER Roma per il Giubileo
Scarica la app:

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali