×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti
IT | EN

La Mostra    Protagonisti    Ottoboni, Pietro

Versione accessibile

Clicca sull'immagine per sfogliare 16 pagine
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

Rito d'apertura e chiusura della porta santa di Santa Maria Maggiore

Giovanni Cristoforo Battelli, Brevis enarratio sacrorum rituum servatorum in aperiendo, & claudendo portam sanctam patriarchalis basilicae liberianae S. Mariae Majoris ab eminentissimo, & reverendissimo Petro card. Otthobono s. r. E. vice-cancellario, episcopo sebinensi, ejusdemque Basilicae archipresbytero & apostolico de latere legato, Roma 1726
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti
In collaborazione con:
BANNER Roma per il Giubileo
Scarica la app:

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali