×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti

La Mostra    Volpi, Giuseppe

Versione accessibile

I ministri Volpi e Fedele, accompagnati dall'abate Schuster, inaugurano il quadriportico costruito dinanzi alla facciata principale della chiesa, 29 giugno 1928

Dopo la consacrazione dell'altare e della Basilica nel 1854, i lavori per la ricostruzione di San Paolo proseguirono ancora per diversi decenni. Si continuò a lavorare sull'interno della basilica, con la decorazione pittorica delle navate, la serie dei medaglioni in mosaico con i ritratti dei pontefici, e gli affreschi raffiguranti scene della vita di San Paolo. Proseguirono anche i lavori all'esterno, con i mosaici della nuova facciata e la costruzione del quadriportico, iniziata nel 1890 e conclusa negli anni Venti del secolo scorso.

Armando Bruni (fotog.), Il completamento della Basilica di San Paolo: i ministri Volpi e Fedele, accompagnati dall'abate Schuster, inaugurano il quadriportico costruito dinanzi alla facciata principale della Chiesa - 29 giugno, in: L'illustrazione italiana, a. LV, n. 28, 8 luglio 1928
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali