×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti

La Mostra    Schott, Franz

Versione accessibile

L'Itinerario d'Italia di Franz Schott

L'Itinerario d'Italia del giureconsulto Franz Schott fu pubblicato in lingua latina ad Anversa in occasione del giubileo del 1600, come guida per i pellegrini che si sarebbero recati in Italia per l'anno santo. Si tratta della prima guida che accompagna i viaggiatori in Italia affiancando, alle informazioni su percorsi e distanze tipiche delle guide postali, notizie storiche e artistiche. L'opera ebbe un enorme successo editoriale, fu tradotta in italiano, francese e inglese e corredata da un ricco apparato di piante e carte.

Franz Schott, Itinerarii Italiae rerumq. romanarum libri tres..., Antwerpen 1600

Edizione italiana dell'Itinerario d'Italia di Franz Schott

La prima edizione italiana dell'Itinerario d'Italia di Franz Schott fu pubblicata a Venezia nel 1610 e recava erroneamente sul frontespizio l'attribuzione dell'opera al più noto Andrea, gesuita, filologo e antiquario, fratello di Franz. L'errore fu ripetuto in tutte le edizioni italiane fino al 1650.

Franz Schott, Itinerario, overo nova descrittione de' viaggi principali d'Italia, nella quale si hà piena notitia di tutte le cose più notabili e degne d'esser vedute..., Vicenza 1622
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali