×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti
IT | EN

La Mostra    Protagonisti    Uggeri, Angelo

Versione accessibile

Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

Veduta del Colosseo

Angelo Uggeri, Le Colisée, in: Id., Journées pittoresques des édifices de Rome ancienne, vol. IV (Vues des édifices de Rome antique dans l'interieur, dessinés et publiès de l'an. 1793 au 1810), Roma 1810
Clicca sull'immagine per sfogliare 23 pagine
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

Le posizioni di Angelo Uggeri nel dibattito sulla ricostruzione della Basilica ostiense

Dopo l'incendio, nacque tra archeologi e architetti un acceso dibattito sulla ricostruzione della Basilica. Si contrapponevano essenzialmente due scuole di pensiero, la prima favorevole a un restauro fedele della Basilica pre-incendio, la seconda che propendeva per un rifacimento completo, secondo gli stilemi neoclassici.

Angelo Uggeri, Della basilica di S. Paolo sulla via Ostiense nota dell’abbate Angelo Uggeri, Roma 1823
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

La guida di Roma di Angelo Uggeri

Il "Catalogo delle antichità, belle arti e curiosità di Roma" di Angelo Uggeri comprende tre tavole litografate a colori che rappresentano romani in costume tipico, e alcune pagine lasciate appositamente bianche per accogliere eventuali appunti di viaggio.

Ferrari, Trasteverino, in: Angelo Uggeri, Catalogue des antiquités beaux arts et curiosités de Rome et des environs, Roma 1817 [?]
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti
In collaborazione con:
BANNER Roma per il Giubileo
Scarica la app:

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali