×
  • Home
  • Informazioni
  • La Mostra
    • Origine, tempi, forme del rito
    • Il viaggio, la visita, il racconto
    • Accoglienza e assistenza al pellegrino
    • La città si rinnova
    • Spazio urbano e devozione
    • Le basiliche patriarcali
  • Approfondimenti
IT | EN

La Mostra    Protagonisti    Vittorelli, Andrea

Versione accessibile

Clicca sull'immagine per sfogliare 6 pagine
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

Il giubileo del 1423 nel racconto di Andrea Vittorelli

Nel 1423, a 33 anni dalla celebrazione del 1390, Martino V celebra a Roma un giubileo, di cui non è stata però mai rinvenuta la bolla di indizione.

Andrea Vittorelli, Historia de' giubilei pontificii celebrati ne' tempi di Bonifacio VIII, Clemente VI, Urbano VI, Bonifacio IX, Martino V..., Roma 1625
Clicca sull'immagine per sfogliare 4 pagine
Condividi su Facebook (Apre una nuova finestra) Condividi su Twitter (Apre una nuova finestra) Condividi su G+ (Apre una nuova finestra) Invia via mail

IIl giubileo del 1450 nel racconto di Andrea Vittorelli

Nicolò V indìce un giubileo per il 1450, tornando così alla cadenza cinquantennale stabilita da Clemente VI nel 1350 e ribadita dal Concilio di Costanza (1414-1418).

Andrea Vittorelli, Historia de' giubilei pontificii celebrati ne' tempi di Bonifacio VIII, Clemente VI, Urbano VII, Bonifacio IX, Martino V..., Roma 1625
×Esci da fullscreen

About

  • Informazioni
  • Approfondimenti
In collaborazione con:
BANNER Roma per il Giubileo
Scarica la app:

Percorso della mostra

  • Origine, tempi, forme del rito
  • Il viaggio, la visita, il racconto
  • Accoglienza e assistenza al pellegrino
  • La città si rinnova
  • Spazio urbano e devozione
  • Le basiliche patriarcali

Altri percorsi

  • Giubilei
  • Protagonisti
  • La Città
  • Materiali